top of page

Viaggi

Viaggiare è sicuramente il miglior modo per fare esperienza e arricchirsi a livello umano. Per questo motivo appena possibile prendo il volo e parto per scoprire cose nuove e conoscere gente! In questa pagina potrete trovare i resoconti dei miei viaggi!

Viaggio in Giappone

Introduzione

​

Per riuscire nell’impresa ed evitarmi problemi decisi di affiancarmi a Fox, un caro amico che aveva già avuto la fortuna di visitare il Sol Levante. Dovete sapere che in questo caso non è bene improvvisarsi turisti; lì, più che altrove, è consigliabile partire con un piano ben definito, dal momento che, nonostante si tratti di un paese in vasta parte simile al nostro, conserva  usi e costumi molto particolari da tener presente se si vogliono evitare inutili fraintendimenti.

​

Introduzione

Tokyo, la capitale moderna

Tokyo

Shinjuku.

Uno dei quartieri centrali di Tokyo, il punto di snodo della metropolitana, situato all'interno della Yamanote Line, la linea verde che imparerete a conoscere e a sfruttare per raggiungere i luoghi dove si concentra la vita degli abitanti della capitale. Shinjuku è il luogo strategico dove prenotare l'albergo, perché da qui si arriva ovunque.  A questo proposito vi racconto soltanto un paio di cose divertenti: le stanze di Fox e me si trovavano al tredicesimo piano di un grattacielo; esse erano piccolissime - si poteva a malapena camminare intorno al letto e nel bagno, veramente microscopico, si aveva la sgradevole sensazione di trovarsi nel ventre di una nave al largo della costa. Sembrava che il palazzo oscillasse, fatto di per sé realistico considerando le moderne tecnologie messe in campo dal Giappone per gestire le catastrofi sismiche.

​

Kyoto, la capitale storica

Kyoto

Ora ci dedicheremo alla città che ha rapito il mio cuore e che, nonostante la lontananza nel tempo e nello spazio, continua a conservarlo senza la minima volontà di restituirmelo. Mi riferisco alla capitale dei templi buddisti e dei giardini zen, alla città monumentale che per mille anni ha rappresentato il Giappone agli occhi del mondo, la memoria storica dell'isola, custode delle tradizioni e dei costumi del suo popolo: in una parola, Kyoto.

​

Nara

Nara

Siamo venuti a conclusione del nostro viaggio in Giappone. Dopo essere stati a Tokyo, il mio amico Fox ed io abbiamo raggiunto Kyoto, dove abbiamo cercato di portare la buona novella a monaci buddisti e Geishe. Ora vi parlerò di com'è andata a Fushimi Inari, un complesso di templi più o meno piccoli arroccati su una montagnola, e Nara, una cittadina resa famosa dai cervi che vi scorrazzano liberi come se fossero piccioni.

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Tutto ció che é riportato su questo sito web (documentazione, contenuti, testi, immagini, logo, lavoro artistico e grafica) sono di proprietá dell'autrice. Sono protetti dal diritto d'autore nonché dal diritto di proprietá intellettuale. Sará quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.

w
30
104
39
lago
Sara Trevisan
Chi sono?

Ciao a tutti! Io sono Sara Trevisan e sono una giovane bellunese di 26 anni.

 

Read More

 

Join my mailing list

Search by Tags

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page